LICEO SCIENTIFICO AD INDIRIZZO SPORTIVO
Il progetto della Juventus nasce dalla necessità, sempre più crescente tra le migliori società calcistiche di rilievo internazionale, di andare incontro alle esigenze dei giovani che si preparano alla carriera sportiva, conciliandole con gli impegni derivanti dal percorso scolastico personale. La definizione e l’attuazione del percorso formativo sono pertanto ritmate su alcuni requisiti prioritari per la Società, quali la flessibilità oraria (determinata da esigenze di allenamenti sia mattutini che pomeridiani) e la necessità di utilizzare didattiche innovative e strumenti digitali che consentano ai ragazzi di rimanere aggiornati sul percorso didattico anche a distanza, viste le frequenti assenze delle categorie professionali.
Il presente progetto didattico non ha come fine esclusivo quello di permettere agli alunni di allenarsi e di avere una scuola attenta alle loro esigenze, ma nasce con un obiettivo ben più ambizioso, quello di offrire una formazione del ragazzo a 360° in cui la sinergia banco/campo da gioco si completi e si realizzi nel tentativo di formare un ragazzo responsabile, conscio e dotato di una formazione liceale.
A partire da questi bisogni, e secondo quanto indicato nel DPR 275 del 1999, il presente documento descrive come il Liceo Juventus intende rispondere a queste istanze educative e formative.
Organi collegiali
Collegio dei Docenti
È costituito dalla totalità degli insegnanti abilitati o titolati per l’insegnamento ed è presieduto dal Coordinatore Didattico. Esso decide i criteri organizzativi e didattici in generale.
Consiglio di Classe
È formato dal Coordinatore Didattico, i docenti della classe, due rappresentanti dei genitori e due rappresentanti degli alunni.
Consiglio della Scuola
È formato dal Coordinatore Didattico, quattro docenti, due allievi, due genitori e il collaboratore scolastico.
Gruppo di Lavoro per l’Inclusione
Il Liceo Juventus dispone del Gruppo di Lavoro per l’Inclusione col fine di attuare il Piano Annuale per l’Inclusione. Il PAI declina gli interventi attivati in itinere e atti a migliorare il processo di inclusione ed è deliberato dal Collegio dei Docenti.
Documenti
Organigramma
20.5 KB
Piano Triennale dell’Offerta Formativa
20.5 KB
Documento 15 maggio 2024
20.5 KB
Patto educativo
20.5 KB
Regolamento Studenti 2023/24
20.5 KB
Programmazioni consuntive per l’a.s. 2023/24
20.5 KB
Calendario scolastico
20.5 KB